Torna ai blog
Assistente di codice AI

I 7 migliori strumenti di assistente al codice AI nel 2025

Il mondo della programmazione è stato completamente capovolto. Ciò che prima richiedeva agli sviluppatori ore di debug e digitazione manuale, ora si realizza in pochi minuti grazie agli strumenti di assistente al codice basati sull'intelligenza artificiale. 

Ho trascorso mesi a testare tutti i principali assistenti di programmazione sul mercato, analizzandone le funzionalità, confrontandone i prezzi e mettendoli alla prova in situazioni di sviluppo reali. Questo articolo vi mostrerà esattamente quali strumenti valgono il vostro tempo e denaro nel 2025, così potrete saltare la fase di tentativi ed errori e passare direttamente alla programmazione più velocemente che mai.

Che cos'è un assistente di codice AI?

Si può pensare a un assistente di programmazione basato sull'intelligenza artificiale come a un brillante partner di programmazione che non dorme mai, non si stanca mai e ha memorizzato milioni di righe di codice dei migliori sviluppatori al mondo. Questi strumenti si basano su potenti modelli di apprendimento automatico, addestrati su enormi volumi di dati, per apprendere cosa si sta cercando di creare e proporre il codice al momento della scrittura.

I moderni strumenti di assistenza al codice basati sull'intelligenza artificiale vanno ben oltre il semplice completamento automatico. Sono in grado di generare funzioni complete basate su descrizioni in linguaggio naturale, di chiarire codice complesso in un linguaggio semplice, di identificare bug che non creeranno problemi e persino di ripulire il vecchio codice a zig-zag, rendendolo facile da manutenere.

Vantaggi dell'utilizzo degli assistenti di codice AI

Per quanto riguarda il valore di un assistente di programmazione basato sull'intelligenza artificiale, quando si inizia a utilizzarlo si ottengono risultati tangibili e misurabili che possono creare dipendenza una volta applicati.

  • Riduzione del tempo impiegato: gli sviluppatori possono utilizzare lo strumento fornito fino al 26% più velocemente grazie alla disponibilità degli strumenti associati al dominio specificato. A differenza di qualsiasi altro numero, i tempi possono variare a seconda di come vengono utilizzati, ma una percentuale significativa di sviluppatori riscontra una mera accelerazione lineare, in particolare con lavori moderatamente impegnativi.
  • Codice migliore : gli strumenti consentono di applicare le migliori pratiche al codice, di rilevare falle di sicurezza e di mantenere uno stile di codifica standardizzato, il che riduce i bug e semplifica la manutenzione.
  • Apprendimento più rapido : non è più necessario leggere pagine di documentazione solo per capire come utilizzare un nuovo metodo o per capire come funziona una parte di codice; ora è possibile leggere, direttamente all'interno dell'editor, alcuni esempi di codice su come funziona e familiarizzare con un nuovo framework o linguaggio in poco tempo.
  • Basi solide per diventare produttivi: utilizzando l'intelligenza artificiale per automatizzare le parti noiose della codifica, sarai in grado di concentrare tutta l'attenzione sull'aspetto fattuale del processo di codifica, pensando all'architettura, risolvendo i problemi ed essendo creativo.

I 7 migliori strumenti di assistente al codice AI (gratuiti e a pagamento)

1. GitHub Copilot

GitHub Copilot è l'assistente di programmazione basato su intelligenza artificiale più noto e milioni di sviluppatori si affidano a lui. Supporta oltre 40 linguaggi di programmazione con i migliori suggerimenti di codice basati sui modelli linguistici più potenti forniti da OpenAI.

GitHub Copilot può essere importato come plugin in tutti gli IDE più diffusi e può persino fornire feedback durante la digitazione. La sua interfaccia chat è rivoluzionaria: basta spiegare un concetto in un inglese colloquiale e Copilot creerà codice funzionante. È anche possibile generare documentazione e riorganizzare intere funzioni utilizzando solo poche parole.

Caratteristiche principali

• Le previsioni di codice più accurate del settore 

• Eccellente consapevolezza del contesto su più file

• Scansione integrata delle vulnerabilità di sicurezza 

• Funzionalità di collaborazione di gruppo di livello aziendale 

• Funziona con oltre 40 linguaggi di programmazione

Prezzo: $ 10/mese per i privati, con Copilot Pro che offre 300 richieste premium al mese

Ideale per: sviluppatori professionisti e team che necessitano di affidabilità e non hanno problemi a pagare per funzionalità premium.

GitHub Copilot - Assistente di codice AI

2. Assistenza Google Gemini Code

Il generatore di codice Google Gemini è cambiato molto nel 2025 e ora è disponibile in due edizioni: una gratuita e una premium che si confronta con GitHub Copilot. Lo strumento è orientato allo sviluppo cloud-native e compatibile con i servizi Google Cloud. La caratteristica unica di Google Gemini Code Assistant è la capacità di gestire autonomamente la maggior parte del codice, con una supervisione minima. È particolarmente indicato per la creazione di applicazioni web moderne e per svolgere complesse di data science .

Caratteristiche principali: 

• Ottima integrazione con l'ecosistema Google Cloud 

gratuito di assistenza al codice Gemini disponibile per singoli sviluppatori

• Modalità agente avanzata per il completamento autonomo delle attività

• Ottime prestazioni nella scienza dei dati e nello sviluppo web 

• Capacità multimodali per la comprensione di immagini e diagrammi

Prezzi: gratuito per i privati, $ 19/mese per funzionalità avanzate (prezzo promozionale fino a marzo 2025)

Ideale per: sviluppatori che lavorano con i servizi Google Cloud o per chi desidera funzionalità potenti a un costo inferiore.

Gemini - Assistente di codice AI

3. Cursore

Cursor è un nuovo strumento per assisterti nella scrittura del codice. Non applica l'intelligenza artificiale a un editor esistente, ma nasce dall'idea di utilizzare l'intelligenza artificiale. L'editor è a conoscenza dell'intera base di codice e può suggerire modifiche intelligenti a tutti i file contemporaneamente. Quando fornisci alla funzione Composer istruzioni semplici e in linguaggio naturale, la funzione Composer può scrivere e modificare più file contemporaneamente leggendo e seguendo i passaggi di un diagramma di flusso: è davvero uno spettacolo da vedere.

Caratteristiche principali: 

• Filosofia di progettazione AI-first per la massima integrazione 

• Capacità di modifica e generazione di più file 

• Comprensione avanzata della base di codice e consapevolezza del contesto 

• Interfaccia di chat integrata per discussioni sul codice 

• Modifica predittiva che anticipa le tue mosse successive

Prezzi: $ 20/mese e costi per i completamenti premium oltre una certa quota

Ideale per: sviluppatori che desiderano cambiare editor per un'esperienza di codifica completamente integrata con l'intelligenza artificiale.

4. Amazon CodeWhisperer (ora sviluppatore Amazon Q)

L'assistente AI per il codice di Amazon mette al primo posto la sicurezza e l'integrazione con AWS. Tutti i suggerimenti di codice vengono analizzati attentamente in termini di sicurezza e lo strumento fornisce report approfonditi sulle vulnerabilità nei tuoi progetti.

CodeWhisperer è in grado di svolgere attività di sviluppo specifiche per AWS e, sebbene l'interfaccia e il completamento della sintassi non siano altrettanto efficaci, può creare codice infrastrutturale e funzioni Lambda, nonché applicazioni cloud-native, con un elevato grado di accuratezza. Quando si sviluppa su AWS, comprende le impostazioni meglio di qualsiasi altro strumento sul mercato.

Caratteristiche principali: 

• Scansione di sicurezza integrata e rilevamento delle vulnerabilità 

• Eccellente integrazione e ottimizzazione del servizio AWS

• Monitoraggio dei riferimenti per tutto il codice suggerito 

• Funzionalità di conformità avanzate per l'uso aziendale

 • Supporta oltre 15 linguaggi di programmazione

Prezzi: livello gratuito disponibile con limitazioni, $ 19/mese per le funzionalità professionali

Ideale per: sviluppatori che creano applicazioni basate su AWS e che danno priorità alla sicurezza e alla conformità.

CodeWhisperer - Assistente di codice AI

5. Tabnine

Tabnine è un assistente di programmazione basato sull'intelligenza artificiale che può essere utilizzato in due modi diversi. Puoi installarlo sul cloud oppure eseguirlo tu stesso. È comodo poterlo eseguire sul tuo computer personale quando hai una rigida politica sulla privacy o quando la tua azienda ha le proprie basi di codice proprietarie (private). Una volta che inizi a utilizzare Tabnine, l'app monitora il tuo modo di scrivere e apprende il tuo stile di programmazione. Puoi integrare gli standard e le convenzioni del tuo team per renderlo più utile man mano che lo utilizzi.

Caratteristiche principali

• Opzioni di elaborazione locale per la massima privacy 

• Formazione personalizzata del modello sulla tua base di codice specifica

• Apprendimento e standardizzazione dei modelli a livello di team 

• Opzioni di distribuzione flessibili per le esigenze aziendali 

• Supporta oltre 30 linguaggi di programmazione

Prezzi: livello gratuito disponibile, i piani professionali partono da $ 12/mese

Ideale per: team aziendali con problemi di privacy o sviluppatori che desiderano modelli di intelligenza artificiale personalizzati.

Tabnine - Assistente di codice AI

6. Replica Ghostwriter

L'assistente di programmazione AI di Replit è già integrato nell'ambiente di sviluppo basato su cloud. Questo lo rende adatto al lavoro di squadra e alle lezioni in aula, poiché può essere utilizzato anche per spiegare il codice e aiutare i singoli a lavorare su progetti comuni. La specialità di Ghostwriter è la sua natura didattica. Non solo completa il codice, ma spiega anche perché alcuni metodi sono più efficienti di altri, ed è per questo che è così istruttivo e piacevole da imparare.

Caratteristiche principali: 

• Integrato con IDE basato su cloud per una distribuzione immediata 

• Eccellenti funzionalità di collaborazione in tempo reale 

• Strumenti didattici efficaci e spiegazioni del codice

• Nessuna configurazione locale richiesta per l'uso immediato 

• Supporta oltre 20 linguaggi di programmazione

Prezzi: livello gratuito disponibile, funzionalità avanzate a $ 10/mese

Ideale per: studenti, insegnanti e team che lavorano su progetti collaborativi e preferiscono lo sviluppo basato su browser.

Replit Ghostwriter - Assistente di codice AI

7. Codeio

Codeium è un efficiente assistente di programmazione basato sull'intelligenza artificiale. Aiuta i programmatori a essere più efficienti offrendo intere righe di codice, possibili refactoring di codice esistente e il supporto linguistico di molti editor popolari. Codeium si integra con gli IDE più scaricati e offre anche un servizio gratuito, abbinato a opzioni a pagamento per ottenere funzionalità estese. Il completamento del codice sensibile al contesto è il suo contributo più noto, consentendo di conseguenza ai programmatori di digitare meno e scrivere di più, correggendo il codice più rapidamente.

Caratteristiche principali: 

• Accesso gratuito completo per i singoli sviluppatori 

• Supporto per oltre 70 linguaggi di programmazione

• Tempi di risposta rapidi e suggerimenti accurati 

• Nessun limite o restrizione di utilizzo sul livello gratuito • Si integra con tutti i principali IDE ed editor

Prezzi: completamente gratuito per i singoli, piani aziendali disponibili per i team

Ideale per: singoli sviluppatori, studenti e startup che necessitano di un potente supporto di intelligenza artificiale senza vincoli di budget.

Codeium - Assistente di codice AI

Strumenti di programmazione AI gratuiti e a pagamento: qual è la differenza?

Ecco la verità sugli di assistenza al codice AI gratuiti rispetto alle opzioni premium. Le versioni gratuite non sono solo versioni "lite" pensate per invogliarti ad aggiornare: molte di esse sono strumenti davvero potenti in grado di gestire la maggior parte delle tue esigenze di programmazione.

Assistenti di codice AI gratuiti

Gli assistenti di codice AI gratuiti come Codeium e i livelli base delle principali piattaforme offrono un solido completamento del codice, supporto linguistico di base e integrazione con gli IDE standard. Sono perfetti per progetti personali, per apprendere nuove tecnologie e per familiarizzare con lo sviluppo assistito dall'intelligenza artificiale senza alcun impegno finanziario.

Assistenti di codice AI a pagamento

Gli assistenti di codice AI a pagamento sbloccano funzionalità avanzate come l'elaborazione prioritaria (tempi di risposta più rapidi), la scansione di sicurezza avanzata, strumenti di collaborazione in team e l'accesso ai più recenti modelli di intelligenza artificiale. Offrono inoltre un migliore supporto clienti, garanzie di uptime più affidabili e spesso includono funzionalità di livello aziendale come registri di controllo e certificazioni di conformità.

Per la maggior parte degli sviluppatori, iniziare con un'opzione gratuita è la scelta più sensata. È sempre possibile effettuare l'upgrade in seguito, una volta comprese le funzionalità più utili per il proprio flusso di lavoro specifico.

Tabella di confronto rapido dei migliori strumenti

AttrezzoGratuito/ProvaPrezzoLingue supportateForza chiaveCaratteristiche di sicurezza
GitHub CopilotProva di 30 giorni (solo per aziende)$ 10–$ 19/mese40+Alta precisione, integrazioneScansione delle vulnerabilità
Assistenza codice Gemini$ 19/mese (standard)20+Integrazione profonda con Google CloudControlli di sicurezza integrati, indennizzo
CursoreSì (2 settimane)$ 16–$ 20/meseAmpio (non specificato)Editor di codice nativo AIPrivacy dell'organizzazione, controlli amministrativi (team)
Sussurratore di codiciSì (individuale)$ 19/mese (Pro)15+Stretta integrazione con l'ecosistema AWSScansione di sicurezza avanzata
TabnineSì (livello gratuito)$ 12–$ 15/mese (squadra)30+Elevata privacy, utilizzo offlineDistribuzione on-premise disponibile
Replica GhostwriterSì (limitato)$ 15/mese (Core)50+Ideale per l'apprendimento, costruzioni rapideProtezioni collaborative di base
CodeioGratuito illimitato$ 12–$ 15+/mese (squadra)70+La migliore opzione gratuita per un ampio utilizzoProtocolli di sicurezza standard

Pro e contro degli assistenti di programmazione AI

Cerchiamo di essere realistici su cosa ti aspetta quando inizi a utilizzare questi strumenti. I vantaggi sono sostanziali, ma ci sono anche degli svantaggi concreti che devi comprendere.

VantaggiSvantaggi
Maggiore produttività: gli sviluppatori possono scrivere codice più velocemente, ridurre le attività ripetitive ed eseguire il debug in modo più efficiente grazie ai suggerimenti generati dall'intelligenza artificiale.Rischio di eccessivo affidamento: affidarsi eccessivamente all'intelligenza artificiale può indebolire le competenze di codifica di base e ostacolare lo sviluppo a lungo termine.
Miglioramento della qualità del codice : gli strumenti di intelligenza artificiale suggeriscono le migliori pratiche, rilevano le vulnerabilità di sicurezza e applicano standard di codifica coerenti.Problemi di qualità : circa 1 suggerimento di intelligenza artificiale su 5 potrebbe contenere errori o una logica fuorviante. Sono necessari un'attenta revisione e test.
Apprendimento accelerato : fornisce spiegazioni in tempo reale e approcci alternativi, aiutando gli sviluppatori ad apprendere più velocemente nuovi framework e linguaggi.Rischi per la privacy : gli strumenti basati su cloud possono elaborare codice sensibile o proprietario. È importante verificare come vengono gestiti i dati.
Automazione delle attività ripetitive : gestisce il codice boilerplate e i modelli comuni, consentendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi di livello superiore.Fattori di costo : gli strumenti premium possono costare dai 50 ai 100 dollari al mese, soprattutto se si utilizzano più servizi.

Come scegliere il giusto assistente AI per la programmazione?

Trovare il giusto assistente AI per il codice non significa scegliere lo strumento "migliore", ma trovare quello più adatto alla tua situazione, al tuo livello di competenza e alle tue esigenze di sviluppo.

  • Studenti e principianti: iniziate con opzioni gratuite di assistenza al codice AI come Codeium o i livelli gratuiti dei principali strumenti. Non mirate a scrivere l'intero codice di un programma, ma ad acquisire una comprensione pratica dei principi di programmazione che vi aiuteranno a guidare e motivare i vostri studenti utilizzando l'IA. La versione gratuita di Gemini Code Help è la soluzione migliore per imparare a usare i progetti Google Cloud.
  • Sviluppatori professionisti: gli sviluppi stabili e flessibili di cui gli sviluppatori professionisti avranno bisogno saranno disponibili tramite GitHub Copilot o Google Gemini Code Assist. Effettuate la scelta in base al vostro ecosistema preferito e, se utilizzate già i servizi forniti da Google Cloud, Gemini è l'opzione più logica. In termini di applicazione complessiva, Copilot ha ben poco da criticare in termini di accuratezza all'interno della sua disciplina.
  • Team aziendali: le funzionalità di collaborazione in team, sicurezza e conformità sono essenziali. Le versioni aziendali di strumenti significativi e di Amazon CodeWhisperer forniscono la cronologia di audit, la scansione di sicurezza e i controlli amministrativi richiesti dalle grandi organizzazioni.
  • Sviluppatori attenti alla privacy: la vostra principale considerazione dovrebbe essere l'utilizzo delle opzioni on-premise di Tabnine o di un altro strumento che fornisca elaborazione locale. Non rinunciate alla privacy in cambio della praticità, tranne che nel caso di codice molto sensibile o proprietario.
  • Sviluppo cloud-native: scegli gli strumenti che si integrano bene con la tua piattaforma cloud. Google Code Assistant è altamente compatibile con Google Cloud Platform, mentre CodeWhisperer offre prestazioni migliori quando un'applicazione viene sviluppata su AWS. Le integrazioni locali consentono un notevole risparmio di tempo e richiedono un basso cambio di contesto.

Conclusione

Nel 2025, gli assistenti di programmazione AI possono aumentare sia la produttività che la qualità del codice come mai prima d'ora. Indipendentemente dal software Codeium che scegli (quello gratuito o le opzioni a pagamento, come GitHub Copilot o Gemini Code Assist), la cosa più importante è che lo strumento supporti, non ostacoli, le tue competenze personali. Per prima cosa, prova un assistente di programmazione AI gratuito per vedere come si adatta alla tua routine quotidiana. Una volta compresi i vantaggi e le tue esigenze, puoi prendere una decisione consapevole sull'opportunità di investire nelle funzionalità premium.

ISCRIVITI ORA!

Ricevi gli ultimi aggiornamenti della newsletter di Grover.